Consultate la nostra guida alla programmazione di Sky Cinema Romance per scoprire tutti i dettagli sui film in onda oggi. Troverete informazioni su trame, cast, trailer e orari di trasmissione, per non perdervi nemmeno un minuto del vostro film preferito.
Genere: Film -> Drammatico (130')
Keira Knightley e Jude Law nell'adattamento del capolavoro di Lev Tolstoj. 1874: la moglie di un funzionario della Russia zarista si innamora di un giovane ufficiale. Oscar ai costumi (GBR 2012)
Genere: Film -> Commedia (97')
Oscar e Golden Globe a Sofia Coppola per una raffinata commedia romantica con Bill Murray e Scarlett Johansson. A Tokyo per uno spot, un divo americano in declino fara' un incontro speciale (USA/JPN 2003)
Visualizza i eventi passati su
Genere: Film -> Commedia (125')
Charlize Theron e Seth Rogen in un'irriverente commedia romantica. Un giornalista disoccupato si innamora della sua babysitter di un tempo, in corsa per la presidenza degli Stati Uniti (USA 2019).
Genere: Film -> Drammatico (238')
Via col Vento è un epico film del 1939, tratto dall'omonimo romanzo di Margaret Mitchell. La trama si svolge durante la guerra civile americana e segue la vita di Scarlett O'Hara, una giovane donna della Georgia appartenente all'alta società del Sud.
La storia inizia nella tenuta di Tara, la piantagione di cotone della famiglia O'Hara. Scarlett, una giovane e capricciosa bellezza del Sud, è innamorata di Ashley Wilkes, un giovane gentiluomo che però è promesso sposo a Melanie Hamilton. Mentre Scarlett cerca di conquistare Ashley, incontra Rhett Butler, un affascinante avventuriero con una reputazione di scapestrato.
L'inizio della guerra civile americana porta sconvolgimenti nella vita di Scarlett e nella società del Sud. La piantagione di Tara subisce danni e la famiglia O'Hara affronta gravi difficoltà finanziarie. Scarlett deve confrontarsi con la fame, la perdita di cari e la scomparsa dello stile di vita lussuoso a cui era abituata.
Durante la guerra, Scarlett sposa brevemente Charles Hamilton, il fratello di Melanie, ma rimane vedova quando Charles muore in battaglia. Nel frattempo, Rhett Butler è sempre presente, offrendo supporto e affetto a Scarlett, nonostante il suo carattere complicato.
La storia attraversa numerosi sviluppi, tra drammatici eventi bellici e il duro periodo della Ricostruzione postbellica. Scarlett si trova a dover fare scelte difficili per sopravvivere e mantenere la sua famiglia. Nel corso della trama, emergono i conflitti emotivi di Scarlett, la sua forza interiore e la sua lotta per trovare la felicità.
Casting Complesso: La selezione del cast principale fu un processo complesso e coinvolse numerose star di Hollywood dell'epoca. Il ruolo di Scarlett O'Hara fu particolarmente ambito, e attrici come Bette Davis e Katharine Hepburn furono considerate. Alla fine, il ruolo andò a Vivien Leigh, che ottenne un Oscar per la sua interpretazione.
Clark Gable come Rhett Butler: Anche per il ruolo di Rhett Butler ci furono diverse opzioni, ma alla fine fu Clark Gable ad aggiudicarsi la parte. La sua interpretazione di Rhett Butler è diventata una delle più memorabili nella storia del cinema.
La Sequenza del Fuoco di Atlanta: La sequenza in cui Atlanta è distrutta dal fuoco durante la guerra civile è stata realizzata con l'uso di modelli in miniatura e effetti speciali innovativi per l'epoca. La scena è rimasta un'icona del cinema per la sua grandiosità e realismo.
Riprese Durature: Le riprese del film furono lunghe e complesse, estendendosi per quasi due anni. Il regista Victor Fleming guidò la produzione, ma altri registi, tra cui George Cukor e Sam Wood, contribuirono a varie parti del film.
Margaret Mitchell e il Riconoscimento: La scrittrice Margaret Mitchell, autrice del romanzo omonimo, fu coinvolta nella produzione del film e visitò il set. Tuttavia, morì tragicamente in un incidente d'auto nel 1949, non molto tempo dopo la sua visita.
Primi Oscar per gli Attori di Colore: Hattie McDaniel, che interpretava Mammy, la domestica di Scarlett, vinse l'Oscar come Miglior Attrice Non Protagonista. Fu la prima volta che un attore afroamericano ricevette un premio Oscar. Tuttavia, va notato che in quel periodo vi erano gravi problemi di razzismo e segregazione negli Stati Uniti.
Registrazione di Selznick Come Miglior Produttore: David O. Selznick, il produttore del film, ricevette l'Oscar per il Miglior Produttore, rendendo "Via col Vento" il primo film ad avere il suo produttore riconosciuto con tale premio.
Via col Vento rimane uno dei film più iconici e amati nella storia del cinema, non solo per la sua storia avvincente, ma anche per le innovazioni tecniche e il suo impatto culturale duraturo.
Genere: Film -> Romantico (117')
Dal bestseller di Jessica Koch, un teen-movie ispirato a una storia vera con Luna Wedler e Jannik Schumann. Un oscuro segreto rende impossibile il legame fra Jessica e l'affascinante Danny (DEU 2019)
Genere: Film -> Romantico (119')
Dopo la grande delusione di un'audizione musicale finita male, Finley Sinclair, prodigiosa violinista, parte per l'Irlanda. Qui conosce Beckett Rush, arrogante star del cinema, idolo tra i ragazzini. Tra i due nasce un'inaspettata alchimia che aiuterà entrambi a dare nuovo vigore alle loro carriere e alle loro vite. Ma quando il papà-manager vede minacciata la carriera del figlio-star, farà di tutto per sabotare il rapporto tra i giovani amanti. Finley sarà disposta a rischiare per amore?
Genere: Film -> Commedia (90')
Luca Argentero e Sarah Felberbaum in una commedia romantica. Stefano e' un terapista di coppia; Claudia e' un avvocato divorzista. Fra i due nasce un'inaspettata attrazione (ITA 2015)
Genere: Film -> Commedia (125')
Charlize Theron e Seth Rogen in un'irriverente commedia romantica. Un giornalista disoccupato si innamora della sua babysitter di un tempo, in corsa per la presidenza degli Stati Uniti (USA 2019).
Genere: Film -> Commedia (125')
30 anni di storia italiana nelle vite di 3 amici partigiani che si rincontrano dopo la fine della guerra. Con la bella Luciana che trova spazio nei loro rapporti. Regia di E. Scola; ITA 1974
Genere: Film -> Commedia (103')
Natalie Portman e Ashton Kutcher in una commedia piccante. Due amici instaurano una relazione sessuale senza coinvolgimenti sentimentali, ma e' difficile tenere a bada il cuore (USA 2011)
Dopo la grande delusione di un'audizione musicale finita male, Finley Sinclair, prodigiosa violinista, parte per l'Irlanda. Qui conosce Beckett Rush, arrogante star del cinema, idolo tra i ragazzini. Tra i due nasce un'inaspettata alchimia che aiuterà entrambi a dare nuovo vigore alle loro carriere e alle loro vite. Ma quando il papà-manager vede minacciata la carriera del figlio-star, farà di tutto per sabotare il rapporto tra i giovani amanti. Finley sarà disposta a rischiare per amore?